Annalisa Contrafatto

Presidente

Nata e cresciuta in Italia, Annalisa ha acquisito lì una solida esperienza nel settore non-profit e della cooperazione sociale. Dopo essersi trasferita a Cape Town ha collaborato con ruoli gestionali e come volontaria in varie organizzazioni non-profit sudafricane. Lavora come traduttrice, ricercatrice ed esperta nel settore financial & risk. Ama viaggiare, leggere e meditare, ed è coinvolta nel progetto per un nido e scuola dell’infanzia ispirati all’esperienza di Reggio Emilia a Samora Machel perché questi promuoveranno creatività e pensiero critico, elementi basilari della cittadinanza attiva.

Catherine Collingwood

Vicepresidente

Nata e cresciuta in Sud Africa, Catherine è un’assistente sociale specializzata nel lavorare con i bambini tramite processi creativi e teraupetici. Qualche anno fa è venuta a conoscenza del Reggio Emilia Approach, condividendone la visione dei bambini come protagonisti del proprio apprendimento. Dal 2015 lavora quotidianamente con questo approccio, sia in Inghilterra che a Johannesburgh alla Small World School. È entusiasta di far parte di Friends of Thandolwethu, pronta a condividere la sua esperienza e pronta a imparare ancora di più!

Andrea Couvert

Membro del Comitato Direttivo

Andrea è un grafico e web designer originario di Torino. Oggi basato a Cape Town, divide il suo tempo fra il lavoro di designer e la gestione di progetti di co-design e di design partecipativo. Ama le sfide e capire come il design può migliorare la vita delle persone. In Italia ha lavorato nel settore non-profit per oltre 15 anni, maturando esperienza nella realizzazione di prodotti di comunicazione come documentari, riviste e mostre multimediali. In Sudafrica, dopo aver lavorato come project manager per una ONG internazionale che assiste rifugiati e migranti, ha fondato l’agenzia di comunicazione Slowdesign ed è oggi impegnato in processi di partecipazione civica dal basso.

Andrea Martini

Membro del Comitato Direttivo

Andrea è un italiano che ha sempre avuto interesse a mescolarsi con gente di culture diverse. La parola “cultura” deriva dal latino e indica “coltivare”. È per questo che fa parte di Friends of Thandolwethu, perchè ritiene che rappresenti un seme prezioso da far crescere con tenacia ed entusiasmo, che porterà i suoi frutti alla comunità. Siete pronti ad aiutarci nella raccolta?

Marina Araki

Membro del Comitato Direttivo

Originaria di Milano, Marina è una designer della comunicazione e direttrice artistica che vive a Cape Town. Ama concettualizzare idee in immagini e creare prodotti di comunicazione che siano semplici, creativi ed efficienti; ha un’esperienza decennale sia in agenzie internazionali che come freelance. Aspira a diventare un’arteterapeuta per lo sviluppo infantile: nel 2014 ha lavorato come facilitatrice artistica presso l’Epic Art Inclusive Center in Cambogia e le piacerebbe continuare l’esperienza di facilitazione artistica con i Friends of Thandolwethu. Quando non è impegnata con il design, Marina ama viaggiare e esplorare culture e prospettive differenti, praticare yoga e meditazione e suonare la chitarra.

Agnese Roda

Membro del Comitato Direttivo

Agnese Roda (Italian, Sudafrica), studentessa di antropologia sociale, lavora a tempo pieno nel settore dell’immigrazione ed è mamma di una bambina. È appassionata di musica, lingue (ne parla 4) e libri. Ha vissuto e viaggiato in numerosi paesi prima di stabilirsi nella bellissima Cape Town, Sudafrica. Attualmente sta lavorando su un progetto sulla gentilezza delle relazioni si aiuto sviluppatesi durante la pandemia del Covid-19 a Cape Town.